L’opera originale di Paul Klee risale al 1922 ed è conservata presso il Solomon R. Guggenheim Museum a New York.
Anche su questa tela Paul Klee intende rappresentare una realtà invisibile agli occhi; egli scrive: «L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è».
L’artista utilizza le sue opere per esprimere la sua concezione filosofica, la sua grande spiritualità; la sua arte è un discorso sulla realtà.
85,00 €
Tasse incluse
Spedizione gratuita in Italia - consegna al corriere 24-48 ore - Tempo di transito 3-5 giorni
Robusto telaio in MDF con bordi da cm. 2,2 di spessore. I bordi sono finiti sui lati. Già pronto per essere appeso. Stampa in full HD su tela lavabile e resistente ai raggi UV. Made in EU
Riferimenti Specifici
ean13
8050038411226
L’opera originale di Paul Klee risale al 1922 ed è conservata presso il Solomon R. Guggenheim Museum a New York.
Anche su questa tela Paul Klee intende rappresentare una realtà invisibile agli occhi; egli scrive: «L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è».
L’artista utilizza le sue opere per esprimere la sua concezione filosofica, la sua grande spiritualità; la sua arte è un discorso sulla realtà.
Tipo di prodotto :
Stampa su tela
Misure :
cm. 60x60
L'opera originale risale al 1930, anno in cui Klee termina la sua attività di insegnante alla Bauhaus, dove svolge il suo ruolo con molto...
Da
85,00 €
L’opera originale di Paul Klee risale al 1922 ed è conservata presso il Solomon R. Guggenheim Museum a New York.
Anche su questa tela Paul Klee intende rappresentare una realtà invisibile agli occhi; egli scrive: «L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è».
L’artista utilizza le sue opere per esprimere la sua concezione filosofica, la sua grande spiritualità; la sua arte è un discorso sulla realtà.